Il Caseificio Sociale Ponte di Barbarano è certificato in base allo norma volontaria UNI EN ISO 9001 dall’anno 2001 con la quale garantisce all’intera filiera produttiva standard di qualità ed efficienza elevati. Tutte le fasi della produzione di formaggio, che comprende l'allevamento degli animali, la mungitura, il trasporto del latte, fino alla trasformazione e stoccaggio del formaggio, sono costantemente monitorati e sotto controllo allo scopo di mantenere al massimo il livello igienico e qualitativo dei prodotti.
Il complesso sistema di raccolta latte, trasformazione, stoccaggio e vendita dei formaggi prodotti utilizza le più moderne tecnologie ideate per il settore lattiero-caseario e consente la lavorazione quotidiana di oltre 1000 quintali di latte conferiti da circa 80 aziende agricole per un fatturato annuo di 25 milioni di euro.
La volontà di allargare il più possibile il sistema di tutela della salute degli animali e la necessita di garantire già all’alimentazione del bestiame degli standard elevati di sicurezza alimentare ha indotto il Caseificio Sociale Ponte di Barbarano a investire nel proprio Mangimificio interno. Con questo viene fornito agli allevatori il controllo sulla nutrizione del bestiame ed è un ulteriore elemento a garanzia del loro benessere e, quindi, di un latte di alta qualità.
Nel rispetto dell'ambiente e del territorio anche il Caseificio utilizza buona parte dell'energia quotidiana sfruttando fonti rinnovabili. I fotovoltaici, installati dal 2011 sui tetti dei nostri magazzini, coprono un totale complessivo di 3000 m2 per generare 377 kWp di energia pulita.