Il legame del Caseificio con il territorio in cui ha radici il
Grana Padano è forte e solido. Ogni giorno gli associati, 70
stalle di piccole e medie dimensioni tutte attive nel Vicentino,
forniscono 1000 quintali di latte.
Appena munto, viene
raccolto con autocisterne coibentate dotate di prelevatori
automatici per la campionatura giornaliera e trasportato al
caseificio da operatori locali formati per garantire una raccolta
rapida, efficace e sicura.
Una volta giunto nel sito produttivo,
viene analizzato per accertarne la genuinità e i requisiti
igienici necessari a dichiararne l’idoneità casearia. Solo il latte
che supera i severi controlli viene poi impiegato per il 90%
nella produzione del Grana Padano DOP e per il 10% nella
lavorazione dell’Asiago DOP e dei formaggi freschi.