La nascita

La forza della cooperazione

 

Correva l’anno 1922 quando un gruppo di allevatori, per valorizzare la generosa produzione di latte della campagna vicentina, fonda la prima realtà casearia del territorio battezzandola Caseificio Sociale Ponte di Barbarano.

Costituito da 400 soci in grado di conferire ciascuno dai tre ai quattro litri di latte al giorno, agli inizi produce con tre caldaie formaggi tipici della zona.

La genuina qualità dei suoi prodotti ottiene crescenti successi sul mercato e l’azienda si sviluppa lentamente sino agli anni Cinquanta, decennio in cui il Caseificio assume definitivamente dimensioni industriali senza comunque perdere di vista i valori della sua grande tradizione artigiana.

Specializzato nella produzione di Grana Padano DOP e Asiago Fresco DOP e associatosi ai rispettivi Consorzi, oggi il Caseificio aggiunge alle profonde esperienze acquisite in quasi un secolo di vita le potenzialità delle nuove tecnologie sempre con massima attenzione all’igiene e alla salvaguardia dell’ambiente.

Offerte del mese

Punti vendita

Organic Food

C.F. P.I. R.I.VI IT 00166490243
R.E.A. VI 7734
Soc. iscritta all'Albo Coop. a mutualità prevalente
col n° A163146

Contatti Caseificio

email: info@caseificiobarbarano.it
email: caseificiobarbarano@legalmail.it
Codice Destinatario Univoco: M5ITOJA

Tel: 0444 795306

Fax: 0444 795326

Via Capitello, 2
36048 Barbarano Mossano - Loc.Ponte di Barbarano (VI)

PSR Veneto 2014-2020

Iniziativa finanziata dal Programma di sviluppo rurale per il Veneto 2014-2020 Organismo responsabile dell’informazione: (denominazione del soggetto beneficiario) Autorità di gestione: Regione del Veneto - Direzione AdG FEASR Parchi e Foreste