Correva l’anno 1922 quando un gruppo di allevatori, per valorizzare la generosa produzione di latte della campagna vicentina, fonda la prima realtà casearia del territorio battezzandola Caseificio Sociale Ponte di Barbarano.
Costituito da 400 soci in grado di conferire ciascuno dai tre ai quattro litri di latte al giorno, agli inizi produce con tre caldaie formaggi tipici della zona.
La genuina qualità dei suoi prodotti ottiene crescenti successi sul mercato e l’azienda si sviluppa lentamente sino agli anni Cinquanta, decennio in cui il Caseificio assume definitivamente dimensioni industriali senza comunque perdere di vista i valori della sua grande tradizione artigiana.
Specializzato nella produzione di Grana Padano DOP e Asiago Fresco DOP e associatosi ai rispettivi Consorzi, oggi il Caseificio aggiunge alle profonde esperienze acquisite in quasi un secolo di vita le potenzialità delle nuove tecnologie sempre con massima attenzione all’igiene e alla salvaguardia dell’ambiente.